giovedì1 Maggio: con FIAB Napoli Cicloverdi sulle sponde del Lago Patria

ultima modifica:

Guida : Silvio Vacca +39 347 795 7514

Guida per la parte storica : Teresa Dandolo

raduno partecipanti ore 8,30 mostra d’oltremare lato via Claudio partenza inderogabile ore 9,00.

 

percorso >>

26 km. (solo andata) per la maggior parte pianeggianti tranne tre brevi salite :via campi flegrei 0,3 km pendenza 4% via Domitiana lago d’averno lato superiore 0,6 km circa pendenza max 9% ritorno arco felice vecchio circa 1km pendenza max 11%.


Percorreremo ciclabile via John Kennedy, ciclabile via nuova Agnano,via bagnoli,via di Pozzuoli, via Napoli, lungomare Pertini lato interno, via g. Matteotti, via tranvai strada con pavè, via g. de Fraia, via a. m. Sacchini, via Nicola Fasano, via R. Annecchino, via c. Flegrei, via Domitiana, via Montenovo Licola Patria, via Domiziana, rotonda la Schiana si torna indietro per prendere la prima a destra via Arco Felice vecchio , strada provinciale Cuma, Licola, via delle Colmate, via dei Platani, via Domiziana, via Ariete se fattibile o via Stella Maris, via Licola Mare, via marina di Varcaturo, attraversamento via Demitiana altezza lago patria, via Scipione l’Africano, parco archeologico di Liternum. Breve sosta al parco archeologico poi giro del lago patria dove è possibile .
Ritorno libero


Percorso Vita lungolago:

  • attrattore di turismo archeologico e naturalistico
  • percorsi pedonali per 3,5km
  • sette isole di osservazione archeologica
  • cinque punti di sosta attrezzati con panchine
  • struttura per osservazione degli uccelli dell’ambiente lacustre
  • area spettacoli
  • inserimento di circa trecentocinquanta alberi e millecinquecento arbusti
  • area ristoro in costruzione.
  • area bagni e accoglienza

  • Per info mandare WhatsApp al numero della guida Silvio Vacca 347 795 7514

LEGGERE BENE :
ATTENZIONE
Non è una gara ma una uscita in bicicletta amatoriale.
Pertanto ognuno, partecipando, tacitamente accetta e si assume la completa responsabilità della propria presenza, dispensando l’Associazione Cicloverdi Fiab Napoli, gli organizzatori ed il capogita da qualsivoglia responsabilità per eventuali infortuni e/o danni di qualsiasi genere e natura, subiti e procurati (per qualsiasi motivo) dai/ai Partecipanti che spontaneamente aderiscono all’escursione amatoriale in oggetto.
…………….
CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO
In caso di annullamento, per motivi meteo o qualsiasi altra motivazione, verrà data comunicazione tramite facebook su quest evento .
………………………….
CONOSCO IL PROGRAMMA, FA PER ME?
Non sempre gli accompagnatori sono in grado di intervenire in caso di particolari difficoltà (fisiche, meccaniche).
Ogni partecipante si informi preventivamente sul programma e sul tipo di percorso (chilometri, dislivelli e difficoltà) leggendo la descrizione del percorso oppure contattando la guida mediante Messaggio personale su Facebook.
Chi vuole partecipare deve valutare bene se è effettivamente è in grado di partecipare e se la sua bicicletta è adeguata.
La bicicletta deve essere in perfetta efficienza.
Bisogna assicurarsi che i pneumatici siano in buono stato, gonfi e avere una camera d’aria di riserva; che i freni siano efficienti e il sellino sia all’altezza giusta.
Gli altri partecipanti durante le gite possono darvi una mano in caso di foratura, non possono invece rimediare alle inevitabili conseguenze di una cattiva manutenzione del mezzo.
Con la bicicletta in buono stato vi divertite voi e rispettate gli altri partecipanti evitando di far subire a loro i vostri contrattempi.
La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita.
…………….
Consenso per la privacy. Informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003
Ai sensi dell’art. 7, d. lgs 196/2003 potrà esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modificare i suoi dati o richiederne la cancellazione inviando una mail a: cicloverdiposta@gmail.com