domenica 25 maggio: a caccia di ciliegie a S. Agata de’ Goti

ultima modifica:

Info eguida: Teresa Dandolo 3387523019

Difficoltà *** (percorso tutto asfalto più tratto di sterrato compatto)
Appuntamento: ore 7,30 alla stazione di Napoli centrale per prendere il treno per Cancello alle 7,55 con arrivo a Cancello alle 8,18
oppure direttamente alle stazione di Cancello alle 8,30
Il Costo del biglietto di solo andata 3,30€ trasporto bici gratuito
La partenza inderogabile dalla stazione di Cancello é alle ore 8,45.

L’itinerario in bici raggiunge Maddaloni (con sosta al bar Monaco), Valle di Maddaloni e attraverso un sentiero dopo il ponte Carolino il ‘giardino dei ciliegi’. Dopo la sosta si arriverà a Sant’Agata dei Goti (sosta per il pranzo al sacco in villa comunale) e poi attraverso Moiano (sosta pasticceria Guadagno) Airola, Arpaia, Arienzo, San Felice a Cancello si arriverà a Cancello scalo.

Per il ritorno a Napoli il treno previsto é alle 16,19.
Info: Teresa Dandolo 3387523019
UTILI DI PORTARE CON SE:
– BUON SENSO
– camera d’aria, gonfiatore, giubbotto riflettente luci anteriori e posteriori
– auricolari per poter rispondere al cellulare senza problemi.
…………….
ATTENZIONE
Non è una gara ma una uscita in bicicletta amatoriale.
Pertanto ognuno, partecipando, tacitamente accetta e si assume la completa responsabilità della propria presenza, dispensando l’Associazione Cicloverdi Fiab Napoli, gli organizzatori ed il capogita da qualsivoglia responsabilità per eventuali infortuni e/o danni di qualsiasi genere e natura, subiti e procurati (per qualsiasi motivo) dai/ai Partecipanti che spontaneamente aderiscono all’escursione amatoriale in oggetto.
…………….
CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO
In caso di annullamento, per motivi meteo o qualsiasi altra motivazione, verrà data comunicazione per telefono tramite WA a coloro che si prenoteranno .
………………………….
CONOSCO IL PROGRAMMA, FA PER ME?
Non sempre gli accompagnatori sono in grado di intervenire in caso di particolari difficoltà (fisiche, meccaniche).
Ogni partecipante si informi preventivamente sul programma e sul tipo di percorso (chilometri, dislivelli e difficoltà) leggendo la descrizione del percorso oppure contattando la guida mediante Messaggio personale su Facebook.
Chi vuole partecipare deve valutare bene se è effettivamente è in grado di partecipare e se la sua bicicletta è adeguata.
La bicicletta deve essere in perfetta efficienza.
Bisogna assicurarsi che i pneumatici siano in buono stato, gonfi e avere una camera d’aria di riserva; che i freni siano efficienti e il sellino sia all’altezza giusta.
Gli altri partecipanti durante le gite possono darvi una mano in caso di foratura, non possono invece rimediare alle inevitabili conseguenze di una cattiva manutenzione del mezzo.
Con la bicicletta in buono stato vi divertite voi e rispettate gli altri partecipanti evitando di far subire a loro i vostri contrattempi.
La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita.
…………….
Consenso per la privacy. Informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003.
I Suoi dati personali saranno utilizzati da Cicloverdi Fiab Napoli per l’invio della newsletter. Questi dati non verranno usati per altri scopi pubblicitari.
Ai sensi dell’art. 7, d. lgs 196/2003 potrà esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modificare i suoi dati o richiederne la cancellazione inviando una mail a: cicloverdiposta@gmail.com